Accumulation Distribution Line Indicatore tecnico
Accumulation Distribution Line è un indicatore di momentum che tenta di valutare l'offerta e la domanda determinando se gli investitori sono in genere propensi ad "accumulare" tramite l’acquisto, oppure se tendono a "distribuire” con la vendita dell’asset. Questo è possibile identificando le divergenze tra prezzo delle azioni e i volumi. L'Accumulation Distribution Line viene calcolato mediante il calcolo del moltiplicatore di flusso di denaro, e quindi moltiplicando il moltiplicatore del flusso di denaro per il volume del periodo.
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Recensione | Iscriviti |
---|---|---|---|---|
![]() |
Intuitivo | Recensione | Iscriviti 68% degli account CFD retail perde soldi |
|
![]() |
Azioni frazionate | Recensione | Iscriviti | |
![]() |
Conto demo gratuito | Recensione | Iscriviti | |
![]() |
Broker con zero spread | Recensione | Iscriviti | |
![]() |
Conto demo gratuito | Recensione | Iscriviti 80% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro |
Indicatore Tecnico Accumulation Distribution Line: che cos’è e come funziona
Vediamo dunque insieme che cos’è l’indicatore Accumulation Distribution Line e come funziona. L’indicatore Accumulation Distribution Line fu inventato dall’esperto di analisi tecnica Marc Chaikin. L’indicatore tecnico Accumulation Distribution Line viene utilizzato per trovare delle movimentazioni interessanti sui mercati finanziari tramite un’indicazione che si basa essenzialmente sui volumi e che è quindi progettata appositamente per la misurazione del flusso cumulativo del denaro che solitamente entra ed esce dall’interno di un mercato.
Chaikin creò questo indicatore tecnico che all’inizio aveva un nome alquanto insolito: si chiamava Cumulative Money Flow Line. Come gran parte degli indicatori cumulativi, l’indicatore tecnico accumulato distribuito line è in pratica il totale di una serie di volumi del Money Flow, il cosiddetto “Flusso del Denaro”.
In primo luogo quindi, l’Accumulation Distribution Line è essenzialmente un moltiplicatore che basa il suo calcolo sulla relazione che c’è tra la chiusura del range massimo e minimo. In secondo luogo poi, l’indicatore Tecnico Accumulation Distribution Line viene moltiplicato dal volume del periodo che viene ricavato dal Money Flow Volume.
Dunque il totale del Money Flow Volume va a formare l’Indicatore Tecnico Accumulation Distribution Line. Gli analisti tecnici e tutti i trader che utilizzano questo indicatore tecnico, possono facilmente utilizzare l’Indicatore Tecnico Accumulation Distribution Line per affermare tranquillamente qual’è il trend di un mercato oppure per anticipare sul tempo le inversioni nel caso in cui l’indicatore tecnico dovesse avere uno sfasamento rispetto al prezzo reale ed al suo grafico.
Accumulation Distribution Line: come si calcola
Inutile dire che una volta che ci si registra all’interno di una piattaforma di trading, l’Accumulation Distribution Line viene calcolato in automatico e visualizzato insieme al grafico di prezzo. La piattaforma utilizza però dei processi precisi per arrivare all’Accumulation Distribution Line, vediamo insieme quali sono:
- Moltiplicatore Money Flow = [(Chiusura - Minimo) - (Massimo - Chiusura)] /(Massimo - Minimo)
- Volume Money Flow = Money Flow Moltiplicatore x Volume per il Periodo
- ADL = Precedente ADL + Money Flow Volume per il periodo corrente
Il Money Flow Multiplier oscilla quindi tra i livelli di +1 e di -1. Questo significa quindi che il moltiplicatore è la chiave di volta per calcolare il Money Flow e Accumuoation Distribution Line. Il moltiplicatore ha quindi un valore che è positivo quando la chiusura sta nella parte alta del range, ed è però negativo quando sta nella parte inferiore. La forza di acquisto è quindi maggiore rispetto a quella di vendita quando i prezzo sono più vicini alla parte superiore del range del periodo.
Il trend dell’Accumulation Distribution Line è verso l’alto (è rialzista) quando il moltiplicatore ha valore positivo, mentre il trend scende (è ribassista) quando il moltiplicatore è negativo.
Come va interpretato l’Indicatore Tecnico Accumulation Distribution Line
Per interpretare l’indicatore tecnico Accumulation Distribution Line nel migliore dei modi è prima di tutto necessario capire che si tratta di un indicatore tecnico molto particolare, che misura il flusso di volume in ogni singolo periodo. Quando il moltiplicatore ha un livello positivo ed elevato, insieme ad un volume elevato, ciò significa che è presente una pressione di acquisto alta, che manda l’indicatore verso l’alto. Quando invece il moltiplicatore ha un livello negativo ed elevato, insieme ad un volume elevato, ciò significa che è presente una pressione di vendita alta, che porta quindi l’indicatore verso il basso.
Migliori Broker CFD
-
80% dei conti CFD retail perde soldiTrading212, broker per fare trading su forex, criptovalute, azioni ed indici. Piattaforma di investimento su ETF ed azioni frazionate.
Clicca qui per iscriverti subito
Strategie di trading forex
- Strategie di trading
- Regole del trading
- Analisi forex
- Analisi tecnica
- Indicatore ADX
- Indicatore CCI
- Indicatore RSI
- Indicatore MACD
- Indicatore RVI
- Indicatore TSI
- Indicatore KST
- Put Call Ratio
- On Balance Volume
- Indicatore EMV
- Indicatore Parabolic SAR
- Indicatore Trix Vortex
- Mass index Moving average (MA)
- Oscillatore stocastico
- Bande di Bollinger
- Candele giapponesi
- Force Index
- Pivot Point
- Negative volume
- Detrended Price Oscillator
- Money Flow Index
- Smart Money Index
- Ultimate oscillator Williams %R (%R)
- Indicatore Volume price trend
- Medie mobili
- Accumulation/distribution line
- Average true range (ATR)
- Donchian Channels
- Keltner Channel
- CBOE Market Volatility Index (VIX)
- Ritracciamenti di Fibonacci
- Analisi fondamentale
- Money management
- Trading sulla notizia
- Strategie forex vincenti