Spesso quando parliamo di forex trading facciamo riferimento agli enormi profitti che possiamo riuscire ad ottenere ma non ai rischi che corriamo quando facciamo trading. Perché l’attività di negoziazione è un’attività ad alto rischio finanziario e gli altissimi rendimenti che è possibile ottenere sono propria la renumerazione per questo rischio.
Se non si tiene bene in mente questo principio, si rischia di non guadagnare nulla ma anzi di perdere i propri soldi. Questa pagina serve proprio a illustrare i principali rischi che si corrono quando si opera nel forex e le principali tecniche per evitarli (o controllarli).
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Il rischio broker
Uno dei primi rischi, anche in ordine cronologico, che si corrono sul mercato forex è legato alla scelta del broker. Di fatto quando si sceglie il broker è possibile incorrere in vere e proprie truffe o comunque in broker di bassa qualità. In questo caso è davvero facile vedere evaporare il proprio conto sia perché semplicemente i soldi vengono rubati dal broker disonesto sia perché magari non si riesce ad operare per limitiazioni di tipo tecnico della piattaforma.
Questo tipo di rischio colpisce soprattutto i neofiti del forex, che magari nella fretta di cominciare subito non soppesano bene l’affidabilità di un broker. Se poi escludiamo il caso estremo della truffa o della assoluta mancanza di affidabilià, la scelta del broker è sempre un rischio, perché si potrebbe scegliere una piattaforma meno buone rispetto alle altre.
In questo caso non si perdono i propri soldi ma semplicemente si perdono opportunità di guadagno. Questo rischio può essere completamente eliminato: è necessario investire il priorio tempo e le proprie risorse nella ricerca della migliore piattaforma di negoziazione, magari leggendo blog e siti che presentano recensioni indipendenti. Tra l’altro i più navigati hanno accumulato ormai sufficiente esperienza per evitare trappole di questo tipo e hanno ormai un broker che considerano preferito, che conoscono bene per averlo utilizzato nel corso degli anni.
Il rischio di trading
Questo tipo di rischio è connesso all’attività di negoziazione delle valute: sul mercato si compra una valuta e se ne vende un’altra, sperando che la valuta che si è comprata si apprezzi rispetto a quella che si è venduta. Ma non sempre accade quello che si prevedeva: le previsioni potevano essere state fatte con dati sbagliati, con metodi sbagliati o semplicemente possono verificarsi imprevisti di ogni tipo.
E’ normale che un certo numero di operazioni vadano in perdita. L’importante è che la maggioranza delle operazioni non lo siano ma, soprattutto, è importante avere un trading system, che consente di controllare (ma non annullare) questo tipo di rischio.
Vantaggi di un trading system
Un trading system è un sistema che indica con precisione quando entrare e quando uscire dal mercato. In questo contesto ci interessa sottolineare l’importanza di impostare correttamente gli stop loss e i take profit. Si tratta rispettivamente dei livelli in cui si chiude una posizione per aver raggiunto un livello di perdite o di profitti predeterminati.
Impostarli correttamente significa evitare di perdere soldi e quindi consente non di annullare il rischio di perdite ma di ridurlo notevolmente. Anzi, con gli stop loss è possibile controllare il rischio, perché fin dall’inizio indichiamo qual è la cifra massima che siamo disposti a perdere per quella specifica posizione.